Il Portico

Appena superato il protone di ingresso, il primo elemento che colpisce il visitatore, si trova sul pavimento del portico: il fantasioso mosaico rappresentante lo stemma della famiglia Mesai.

Racchiusi in un cartiglio sono rappresentati due leoni rampanti affrontati che sorreggono lo stemma del paese di Castellerio.

I leoni e lo scorpione sottostante simboleggiano gli antenati della famiglia Mesaglio, mentre il motto, "Omnia tempus habet", che dal latino significa "Tutto è deciso dallo scorrere del tempo", è un aforisma in cui la famiglia si riconosce particolarmente.

Il portico è attualmente arredato in maniera essenziale e tutt'ora è in fase di allestimento.


Cortile e Giardino

Il cortile di Casa Mesai è uno spazio raccolto e confortevole e separa l'abitazione dal giardino. Nella sua particolare geometria si possono osservare le originali composizione floreali realizzate con sassi e mattoni antichi.

Nel giardino il manto erboso centrale è delimitato da aiuole realizzate in coppi e sassi che raccolgono, in aree ordinate, vari tipi di piante ornamentali, aromatiche e alberi da frutto. Nel periodo primaverile ed estivo è possibile sostare su una delle due panchine di pietra ed osservare l'instancabile attività delle api impollinatrici o farsi travolgere dal profumo intenso delle rose e della melissa.

L'irrigazione del giardino, nei periodi più secchi, avviene a mezzo di un moderno impianto di irrigazione a goccia che sfrutta la riserva di acqua piovana estratta a mezzo delle due fontane in mosaico.


La Depandance

All'interno del cortile di Casa Mesai si trova un piccola dependance con androne privato. La costruzione è in sassi, in continuità con la casa e con i muri perimetrali del giardino. Le architravi in castagno sia della porta che delle due finestre frontali provengono dalla demolizione di un palazzo quattrocentesco di Udine. La porta di ingresso invece, apparteneva ad una cantina dei vecchi locali della trattoria.

La depandance è attualmente in fase di allestimento e per il momento non è messa a disposizione della Guest House.


I Gatti

I veri padroni di Casa Mesai sono i 4 gatti che abitano nel cortile interno. Tre di loro sono nati nel giardino nel 2013 da una gattina randagia, che pochi mesi dopo ha abbandonato la casa. Il quarto, Tarrafal, si è aggiunto al gruppo solo 3 anni fa ed ha imposto il suo ruolo dominante.

Camillo

Il più coccolone: ama la presenza degli umani e si avvicina anche agli sconosciuti per chiedere delle carezze.

Lattuga

Non si avvicina troppo alle persone, benché spesso reclami cibo. Teme il forte vento e i temporali.

Tarrafal

ll vecchio Tarrafal si riconosce subito per il miagolio insistente. Dall'appetito particolarmente vorace, apprezza certamente qualche carezza.

Tina

La più timida: si tiene sempre a distanza dagli umani e le piace dormire sul tetto della legnaia.